Crema al mascarpone: la ricetta tradizionale
La crema al mascarpone è un'ottima compagna del panettone e del pandoro a Natale

PORTATA
Dolce
DIFFICOLTA
Bassa
TEMPO
20 minuti
PORZIONI
4
COSTO
Basso
Leggenda vuole che la crema di mascarpone sia tipica della Lombardia. Ma ormai è diffusa in tutta Italia, dalle Alpi al Mar Ionio. Servite Gastronauta panettone basso di pasticceria o Gastronauta pandoro classico di pasticceria: farete la felicità di grandi e piccini.
Qui vi proponiamo la ricetta tradizionale.
Ingredienti
mascarpone: 200 g
zucchero: 150 g
uona: 3
rum: un bicchierino
Preparazione
Mettete in una ciotola 3 tuorli e lo zucchero: sbattete a mano con una frusta (o con l'aiuto di un frullino elettrico) finché il composto sarà diventato bianco e spumoso. Aggiungete il mascarpone e mescolate ancora bene. Infine aggiungete il rum e amalgamate.
A parte montate a neve 2 bianchi. Incorporate delicatamente gli albumi montati al composto di uova, zucchero, mascarpone e rum.
Lasciate riposare in frigorifero per almeno due ore prima di servirla.
Consiglio
La crema al mascarpone è un ottimo accompagnamento per Gastronauta panettone basso di pasticceria e Gastronauta pandoro classico di pasticceria. Ma può essere gustata anche da sola, oppure con biscotti secchi e di pasta frolla.
Numero verde
800-246960
dal Lunedì al Venerdì dalle 09.00 alle 18.00:
In altri giorni o orari è presente il servizio di segreteria elettronica dove è possibile registrare un messaggio e sarete ricontattati.

I nostri punti vendita
I prodotti selezionati dal Gastronauta sono presenti in esclusiva i tutti supermercati Decò. Trova il punto vendita più vicino.
SCOPRILI TUTTI