Storie
I fiori eduli per eccellenza
Conosciamo i fiori di zucca in cucina
Fiori di zucca
I fiori di zucca o di zucchina sono i fiori commestibili più conosciuti e più consumati. Tra di loro si differenziano per forma e per odore, mentre il gusto rimane invariato. Dal gusto delicato i fiori di zucca sono costituiti per il 95% da acqua e sono ricchi di proprietà benefiche, tra cui la vitamina A e la vitamina C.
4 semplici ricette
Fiori di zucca fritti
Nella Capitale è impossibile non trovare i famigerati fiori di zucca fritti o in alternativa pastellati. Immersi in abbondante olio extravergine d’oliva sono un must per un aperitivo gustoso e colorato.
Fiori di zucca ripieni
I fiori di zucca ripieni sono un’ottima alternativa per un antipasto succulento, ma leggero. Scenografici e sfiziosi, si possono farcire con la ricotta, il prosciutto cotto o con la mozzarella e l’acciuga.
Torte salate
Una soluzione semplice e veloce è la torta salata con i fiori di zucca con uova, panna e parmigiano. Adatta per pranzi veloci fuori casa o da conservare in frigorifero per un paio di giorni.
Frittelle di sciurilli
Una ricetta tipica campana sono le frittelle di “sciurilli”, in dialetto “fiori di zucca”, pastellati e immersi dell’olio bollente sono delle vere e proprie frittelle che troviamo spesso come street food nel centro di Napoli.